Torta salata zucchine e patate: la deliziosa unione con prosciutto che conquisterà il tuo palato

torta salata zucchine e patate e prosciutto

La torta salata con zucchine, patate e prosciutto è un piatto delizioso e versatile che può essere servito come antipasto, piatto principale o come gustoso spuntino per una festa o un picnic. La combinazione di ingredienti freschi e sapori delicati crea una torta salata che è una vera delizia per il palato.

Zucchine e patate sono le principali protagoniste di questa torta salata. Le zucchine, con il loro sapore leggermente dolce e la consistenza morbida, si combinano perfettamente con le patate, che aggiungono una nota cremosa e un tocco di consistenza.

Il prosciutto, invece, conferisce un sapore leggermente salato e una nota di dolcezza che si sposa a meraviglia con gli altri ingredienti. Puoi usare il prosciutto crudo o cotto a fette sottili, a seconda delle tue preferenze.

Per preparare questa deliziosa torta salata, inizia preparando la base di pasta sfoglia o frolla. Puoi acquistare una base già pronta o prepararla tu stesso/a seguendo una semplice ricetta. Stendi la pasta su una teglia e bucherellala con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Successivamente, prepara il ripieno tagliando le zucchine e le patate a fette sottili. Puoi anche utilizzare una mandolina per ottenere fette uniformi. Sfoggia le fette di zucchine e patate nella base di pasta e poi aggiungi il prosciutto a strisce.

Infine, versa una miscela di uova sbattute, latte e formaggio grattugiato sul ripieno. Questa miscela renderà la torta salata ancora più cremosa e saporita. Inforna il tutto a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché la torta non si sarà dorata e il ripieno sarà cotto.

La torta salata con zucchine, patate e prosciutto è pronta per essere gustata. Puoi servirla calda o a temperatura ambiente, a fette o in porzioni più piccole come finger food. È perfetta per una cena informale in famiglia o per una festa tra amici. Sperimenta con l’aggiunta di erbe aromatiche come timo o rosmarino per arricchire ulteriormente i sapori.

Lascia un commento