torta salata spinaci e prosciutto
Torta salata spinaci e prosciutto
La torta salata spinaci e prosciutto è un delizioso piatto che unisce i sapori freschi degli spinaci con il sapore salato del prosciutto cotto. Questa torta è perfetta per un pranzo leggero o come antipasto per una cena.
Per preparare la torta salata spinaci e prosciutto, avrete bisogno di una base di pasta brisée o pasta sfoglia. Potete acquistarla già pronta o prepararla in casa seguendo una semplice ricetta. Una volta pronta la base, potete farcirla con uno strato di spinaci freschi, previamente sbollentati e strizzati per eliminare l’acqua in eccesso. Aggiungete quindi delle fette di prosciutto cotto e una spolverata di formaggio grattugiato a piacere.
Infornate la torta a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la pasta sarà dorata e il formaggio si sarà fuso e gratinato. Servite la torta salata spinaci e prosciutto calda o a temperatura ambiente.
Variante con ricotta e pinoli
Per dare un tocco in più alla torta salata spinaci e prosciutto, potete arricchirla con una crema di ricotta e pinoli. Mescolate la ricotta con i pinoli precedentemente tostati in padella senza olio. Aggiungete questa crema sopra lo strato di spinaci e procedete come descritto in precedenza. La ricotta conferirà alla torta un sapore più morbido e cremoso, mentre i pinoli aggiungeranno una nota croccante.
Consigli per una versione senza glutine
Se seguite una dieta senza glutine, potete facilmente adattare la ricetta della torta salata spinaci e prosciutto. Utilizzate una base di pasta senza glutine, facilmente reperibile nei supermercati o preparata in casa con farine alternative come quella di riso o di mais. Assicuratevi di controllare anche gli ingredienti del prosciutto cotto per verificare che non contenga glutine aggiunto. Inoltre, è importante utilizzare formaggio grattugiato senza glutine. Con queste piccole modifiche, potrete gustare una deliziosa torta salata senza rinunciare al gusto.