torta salata con carciofi e patate
Torta salata con carciofi e patate: un gustoso piatto da provare
La torta salata con carciofi e patate è un piatto molto apprezzato che unisce sapori intensi e una consistenza morbida e croccante. Questo piatto è perfetto per una cena informale o per un pranzo veloce, ma può essere anche un’ottima soluzione per una cena più raffinata. Se cercate una ricetta facile da preparare ma ricca di gusto, continuate a leggere!
Ingredienti
- Carciofi: 4-5 carciofi puliti e tagliati a fette sottili
- Patate: 3 patate medie sbucciate e tagliate a fette sottili
- Cipolla: 1 cipolla media tritata
- Formaggio: 100g di formaggio grattugiato
- Uova: 3 uova
- Pasta sfoglia: 1 rotolo di pasta sfoglia
- Erbe aromatiche: prezzemolo fresco, timo o altre erbe a piacere
- Olio d’oliva: q.b. per ungere la teglia
- Pepe nero: q.b. per insaporire
- sale: q.b. per insaporire
Preparazione
Iniziate prestando attenzione alle istruzioni di cottura della pasta sfoglia riportate sulla confezione. Una volta che la pasta sarà pronta, stendete un rotolo sulla teglia precedentemente unta con olio d’oliva. Bucherellate la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Step 1: In una padella, fate soffriggere la cipolla con un filo di olio d’oliva fino a renderla trasparente. Aggiungete poi i carciofi e le patate e lasciate cuocere a fuoco medio per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
Step 2: In una ciotola, sbattete le uova con il formaggio grattugiato, le erbe aromatiche, il pepe nero e il sale. Unite questa miscela alle verdure nella padella e mescolate bene.
Step 3: Versate il composto ottenuto sulla pasta sfoglia e distribuitelo uniformemente. Ripiegate i bordi della pasta verso l’interno.
Step 4: Infornate la torta in forno preriscaldato a 180° C per circa 30-35 minuti, o finché la superficie risulterà dorata e croccante.
Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta salata prima di tagliarla a fette e servirla. Questa deliziosa torta può essere gustata sia calda che fredda, accompagnata da una fresca insalata mista o come piatto unico. Sperimentate con le erbe aromatiche che preferite per aromatizzare ancora di più la torta. Buon appetito!
Nota: Questo contenuto fa parte di un articolo più ampio e non introduce o conclude l’argomento trattato.