Crea una deliziosa torta furba al caffè fatto in casa con Benedetta: la ricetta infallibile!

torta furba al caffè fatto in casa da benedetta

Oggi voglio condividere con voi la mia ricetta per una deliziosa torta furba al caffè fatta in casa. Se siete amanti del caffè, questa torta sarà un vero piacere per le vostre papille gustative. La ricetta è stata trasmessa a me da mia nonna Benedetta, che era una vera maestra in cucina.

Ingredienti:
– 250 g di farina
– 200 g di zucchero
– 200 ml di caffè espresso
– 125 g di burro
– 3 uova
– 1 bustina di lievito per dolci
– un pizzico di sale

Procedimento:
1. Iniziate pre-riscaldando il forno a 180°C. Preparate una tortiera imburrata e infarinata.
2. In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il burro fuso e continuate a mescolare.
3. Aggiungete la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale, mescolando delicatamente. Aggiungete quindi il caffè espresso, cercando di incorporarlo bene nell’impasto.
4. Versate l’impasto nella tortiera preparata e livellatelo con una spatola.
5. Infornate per circa 40 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e cotta al centro. Per essere sicuri della cottura, potete fare la prova dello stuzzicadenti: infilatelo nel centro della torta e se esce pulito, la torta è pronta.
6. Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Potete decorarla con una spolverata di zucchero a velo o con una glassa al caffè per un tocco extra di dolcezza.

Variante:
Se volete rendere questa torta ancora più speciale, potete aggiungere delle noci tritate o dei pezzetti di cioccolato fondente all’impasto. Questi ingredienti si abbinano perfettamente al sapore intenso del caffè e renderanno la torta ancora più gustosa.

In conclusione, la torta furba al caffè è un dolce semplice da preparare ma dal sapore unico. L’accostamento del caffè all’impasto della torta dona un’aroma intenso e avvolgente che conquisterà tutti i palati. Non vedo l’ora di condividere questa ricetta con Benedetta per continuare a tramandare il suo sapere culinario. Provatela e lasciatevi conquistare dal profumo e dal gusto di questa bontà fatta in casa. Buon appetito!

Lascia un commento