torta di rose con marmellata
La torta di rose con marmellata è un dolce tradizionale italiano che viene preparato con una pasta lievitata a base di farina, burro, zucchero e uova. La particolarità di questa torta è la forma a roselline, che la rende non solo deliziosa ma anche molto scenografica.
Per preparare la torta di rose con marmellata, è necessario prima di tutto realizzare l’impasto della pasta lievitata. Una volta ottenuta una consistenza morbida e elastica, si può procedere alla creazione delle roselline: si prende un pezzo di impasto e lo si stende a forma circolare, come se si volesse creare una base per una pizza. Al centro della base si mette un cucchiaio di marmellata (preferibilmente di fragole, lamponi o albicocche) e poi si ripiega la pasta verso l’alto, creando così una sorta di “rosellina”.
Le roselline ottenute si dispongono poi in una teglia da forno, creando un gioco di forme e colori davvero accattivante. Si possono adagiare vicine le une alle altre, oppure disporle in maniera irregolare per un effetto più rustico. Una volta sistemate le roselline, la torta va infornata a 180° per circa 30-40 minuti, finché non risulti ben dorata e fragrante.
La torta di rose con marmellata si presta a essere servita sia come dolce da fine pasto, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata, sia come merenda, magari accompagnata da una tazza di tè caldo o una tisana profumata.
In conclusione, la torta di rose con marmellata è un dolce che unisce tradizione e gusto, ideale per conquistare il palato di grandi e piccini. La forma a roselline la rende una torta scenografica e perfetta per occasioni speciali, ma è allo stesso tempo semplice da preparare. Godersi una fetta di torta di rose con marmellata è come assaporare un pezzo di dolcezza e bellezza italiana, da condividere con chi si ama.