Ricetta della Torta di Mele con Olio di Girasole: un dolce irresistibile e salutare da provare!

torta di mele con olio di girasole

La torta di mele con olio di girasole è una delizia che unisce il gusto dolce delle mele con i benefici dell’olio di girasole. Questa ricetta è perfetta per chi desidera un dolce leggero e salutare.

Per preparare la torta di mele con olio di girasole, iniziate mescolando in una ciotola le mele sbucciate e tagliate a fette sottili con lo zucchero di canna e il succo di limone. Lasciate riposare per un po’ in modo che le mele rilascino il loro succo.

In un’altra ciotola, mescolate l’olio di girasole con le uova fino ad ottenere una consistenza omogenea. Aggiungete la farina, il lievito e la cannella e mescolate ancora. Versate il composto ottenuto sulla miscela di mele e mescolate delicatamente, assicurandovi che tutte le fette di mela siano ben ricoperte.

Versate l’impasto in una teglia da torta precedentemente imburrata e infarinata. Infornate a 180°C per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e la prova stecchino sarà positiva.

La torta di mele con olio di girasole è ideale per una colazione nutrient-diversa o per una merenda leggera. L’olio di girasole conferisce alla torta una consistenza soffice e umida, mentre le mele donano un tocco di dolcezza naturale. Potete servirla così com’è o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso.

In conclusione, la torta di mele con olio di girasole è un’ottima alternativa alle classiche torte dolci. Apprezzata per la sua leggerezza e bontà, è una scelta perfetta per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico!

Lascia un commento