La ricetta originale dei taralli dolci al vino bianco pugliesi: un’esplosione di dolcezza e tradizione

taralli dolci al vino bianco pugliesi ricetta originale

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di olio extra vergine di oliva
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 pizzico di sale
You may also be interested in:  Il segreto per preparare pasta deliziosa a casa: Scopri la migliore macchina per fare la pasta

Preparazione

Per realizzare i taralli dolci al vino bianco pugliesi, segui questi semplici passaggi:

1. Mescolare gli ingredienti.

In una ciotola capiente, unire la farina, lo zucchero, il lievito, la scorza grattugiata del limone e il pizzico di sale. Mescolare bene tutti gli ingredienti secchi.

2. Aggiungere olio e vino.

Aggiungere l’olio extravergine di oliva e il vino bianco secco alla miscela di ingredienti secchi. Continuare a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.

3. Lavorare l’impasto.

You may also be interested in:  Soute

Trasferire l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata. Lavorare l’impasto con le mani fino a renderlo liscio e elastico, aggiungendo un po’ di farina se necessario.

4. Formare i taralli.

Prendere una piccola porzione di impasto e formare un bastoncino lungo circa 10 cm. Unire le estremità per formare un anello e premere leggermente per sigillare. Ripetere il processo con tutto l’impasto.

5. Cuocere i taralli.

Disporre i taralli su una teglia da forno rivestita di carta da forno. Cuocere in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a che risultino dorati.

6. Servire i taralli.

I taralli dolci al vino bianco pugliesi sono pronti per essere gustati. Possono essere serviti accompagnati da un bicchiere di vino dolce o da un caffè.

You may also be interested in:  Dolci irresistibili con pasta brisè e mele: scopri le nostre incredibili ricette!

I taralli dolci al vino bianco pugliesi sono una delizia tradizionale della regione. Sono friabili, leggermente dolci e profumati grazie al vino bianco e alla scorza del limone. Perfetti per accompagnare una pausa caffè o come dolcetto da assaporare a fine pasto.

Lascia un commento