stracchino della duchessa fatto in casa da benedetta
Il stracchino della duchessa fatto in casa da benedetta è un vero e proprio piacere per il palato. Questo formaggio fresco, cremoso e leggermente acidulo è una specialità che si può facilmente preparare in casa, seguendo la ricetta di Benedetta, una famosa cuoca italiana.
La ricetta del stracchino della duchessa fatto in casa
Per preparare il stracchino della duchessa fatto in casa, avrete bisogno di ingredienti di alta qualità. Benedetta consiglia di utilizzare latte fresco intero e fermenti lattici. La preparazione richiede anche un po’ di tempo e pazienza, poiché il formaggio deve fermentare per almeno 12 ore prima di essere consumato.
Il processo di preparazione
Per iniziare, scaldate il latte in una pentola fino a quando raggiunge una temperatura di circa 35-40 gradi Celsius. Aggiungete i fermenti lattici e mescolate bene. Coprite la pentola con un panno pulito e lasciate fermentare per almeno 12 ore a temperatura ambiente.
Dopo il periodo di fermentazione, noterete che il latte si sarà solidificato e avrà una consistenza simile a quella dello yogurt. A questo punto, dovete riscaldare il latte nuovamente, portandolo a una temperatura compresa tra 40-45 gradi Celsius. Mescolate lentamente per evitare che si formino grumi e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Una volta terminata la cottura, versate delicatamente il formaggio in uno stampo, ricoperto di garza o di un tessuto pulito, e lasciate scolare l’acqua in eccesso per almeno 6 ore. Successivamente, trasferite il formaggio in frigorifero per farlo raffreddare completamente e permettere ai sapori di svilupparsi al meglio.
Conclusioni
Il stracchino della duchessa fatto in casa da benedetta è una delizia che vale la pena di provare. Preparare il proprio formaggio fa parte di una tendenza culinaria in aumento, che permette di controllare gli ingredienti e ottenere un prodotto fresco e di qualità. Una porzione di stracchino fatto in casa si abbina alla perfezione a crostini, pane fresco o verdure, per un’esperienza gustativa indimenticabile.