rustico con lievito istantaneo fatto in casa da benedetta
Rustico con lievito istantaneo fatto in casa da Benedetta
Quando si tratta di preparare deliziosi rustici in casa, il lievito istantaneo può essere un alleato prezioso. È una tecnica che permette di ottenere impasti lievitati in poco tempo, senza dover aspettare lunghe ore di lievitazione. E una delle figure più famose e apprezzate in Italia per le sue ricette di successo è Benedetta Parodi.
Il suo rustico con lievito istantaneo fatto in casa è una vera delizia per il palato. La crosta sfogliata e croccante si sposa perfettamente con il ripieno morbido e saporito. La ricetta di Benedetta è semplice da seguire e richiede ingredienti comuni che si possono trovare facilmente in dispensa. Inoltre, il suo approccio dettagliato nell’illustrare il procedimento rende la preparazione ancora più semplice, anche per i cuochi meno esperti.
Istruzioni: rustico con lievito istantaneo fatto in casa da Benedetta
- Iniziate preparando l’impasto, miscelando in una ciotola farina, lievito istantaneo, sale e zucchero. Mescolate bene gli ingredienti secchi.
- Aggiungete il burro freddo tagliato a cubetti e lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Aggiungete l’acqua poco alla volta, impastando finché l’impasto non si compatta. Assicuratevi di non lavorare troppo l’impasto per non renderlo elastico.
- Dividete l’impasto in due parti e stendete ogni metà su una superficie infarinata, ottenendo due sfoglie rettangolari.
- Riempite una metà dello sfoglio con il ripieno scelto, come prosciutto e formaggio, verdure o salame.
- Piegare l’altra metà dello sfoglio sopra il ripieno e sigillare i bordi con una forchetta. Praticate dei tagli sulla superficie del rustico per permettere all’aria di fuoriuscire durante la cottura.
- Infornate il rustico in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando risulti dorato e fragrante.
Una volta cotto, il rustico con lievito istantaneo fatto in casa da Benedetta può essere gustato caldo o freddo, rendendolo perfetto da portare in ufficio per la pausa pranzo o da servire per un aperitivo tra amici.
In conclusione, il rustico con lievito istantaneo fatto in casa da Benedetta rappresenta un’ottima alternativa ai classici rustici che richiedono una lievitazione lunga. La ricetta semplice da seguire e l’uso di ingredienti comuni ne fanno un piatto alla portata di tutti. Grazie alla crosta sfogliata e al ripieno goloso, questo rusty è perfetto per ogni occasione.