ricetta puccia salentina con olive
Ricetta puccia salentina con olive
La puccia salentina con olive è un piatto tradizionale del Salento, una regione nella parte meridionale dell’Italia. Questo delizioso panino è facile da preparare e rappresenta una vera e propria esplosione di sapori mediterranei.
Per realizzare la puccia salentina con olive, sarà necessario avere a disposizione degli ingredienti di qualità. La sua base è costituita da un pane soffice e croccante, tipico della zona, che viene farcito con un mix di olive nere e verdi. Le olive, dal sapore intenso e caratteristico, donano al panino una nota salata e una piacevole consistenza.
Ingredienti:
- Panini per puccia
- Olive nere e verdi
- Olio extravergine d’oliva
- Insalata mista (opzionale)
- Pomodori (opzionale)
- Formaggio squacquerone (opzionale)
Per preparare la puccia salentina con olive, iniziate tagliando i panini per puccia a metà, creando una tasca per il ripieno. Riempite la tasca con un mix di olive nere e verdi, condite con un filo d’olio extravergine d’oliva. Se preferite, potete aggiungere anche insalata mista, pomodori e formaggio squacquerone per arricchire il panino.
Una volta farciti i panini, chiudeteli e pressateli leggermente per amalgamare i sapori. Potete poi scaldare la puccia in un tostapane o su una piastra per renderla ancora più gustosa e croccante. Servite la puccia salentina con olive come antipasto, spuntino o anche come piatto principale leggero. Accompagnatela con una fresca bibita estiva e godetevi l’autentico sapore del Salento.