Focaccia pugliese senza patate: la ricetta perfetta per un’esplosione di sapore autentico

ricetta focaccia pugliese senza patate

La focaccia pugliese senza patate è una specialità culinaria che si distingue per la sua consistenza soffice e fragrante. Questa tipica preparazione gastronomica della Puglia è molto amata per il suo sapore unico e la sua semplicità di realizzazione.

Per preparare la focaccia pugliese senza patate, avrete bisogno di:
– Farina di tipo 00
– Lievito di birra
– Acqua
– Olio extravergine d’oliva
– Sale
– Origano (facoltativo)

Ecco come procedere:
1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra in una tazza d’acqua tiepida. Lasciatelo riposare per qualche minuto finché non si forma una schiuma sulla superficie.
2. In una ciotola capiente, setacciate la farina di tipo 00 e aggiungete il sale. Mescolate bene per distribuire in modo uniforme tutti gli ingredienti secchi.
3. Versate il lievito attivato nella farina e iniziate ad impastare il tutto, aggiungendo gradualmente acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
4. Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico.
5. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando raddoppia di volume.
6. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su una teglia precedentemente oliata con olio extravergine d’oliva.
7. Spennellate la superficie della focaccia con olio extravergine d’oliva e aggiungete una generosa spolverata di sale grosso e origano (facoltativo).
8. Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o finché risulta dorata e croccante sulla superficie.

Questa deliziosa focaccia pugliese senza patate è perfetta da gustare come antipasto, accompagnamento a un bel piatto di salumi e formaggi o semplicemente da sola. Provate a prepararla seguendo questa ricetta e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori autentici della tradizione pugliese.

Lascia un commento