Il segreto della contadina: la ricetta perfetta per preparare i carciofini sott’olio fatti in casa!

ricetta carciofini sott’olio alla contadina

Ricetta Carciofini sott’olio alla contadina

I carciofini sott’olio alla contadina sono una deliziosa specialità gastronomica. Questa ricetta semplice ma gustosa permette di conservare i carciofini freschi per lungo tempo, consentendo di gustarli anche durante i mesi invernali. Ecco come preparare i carciofini sott’olio alla contadina.

Ingredienti

  • 500g di carciofini freschi
  • 500ml di olio d’oliva extravergine
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 limone
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • Pepe nero
  • Sale

Procedimento

Per preparare i carciofini sott’olio alla contadina, segui questi semplici passaggi:

1. Pulizia dei carciofini: Rimuovi le foglie esterne più dure dei carciofini fino ad arrivare alle foglie più tenere. Taglia la punta dei carciofini e immergili in acqua con succo di limone per evitare che anneriscano.

2. Lessatura: In una pentola capiente, fai bollire abbondante acqua salata. Aggiungi i carciofini e cuocili per circa 10 minuti. Una volta cotti, scolali e lasciali scolare per qualche minuto.

3. Preparazione del condimento: In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva, aggiungi l’aglio schiacciato e il rosmarino. Lascia soffriggere per qualche minuto a fuoco basso.

You may also be interested in:  Ricetta irresistibile: salame di cioccolato senza uova che conquista tutti i palati!

4. Conservazione: Metti i carciofini all’interno di vasi di vetro sterilizzati, versaci sopra il condimento e l’olio bollente. Aggiungi un pizzico di pepe nero e chiudi bene i barattoli. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.

I carciofini sott’olio alla contadina sono pronti per essere gustati. Puoi utilizzarli come antipasto, accompagnarli con formaggi o aggiungerli a insalate. Questa ricetta semplice ti permette di godere del sapore dei carciofini freschi anche quando non sono di stagione. Buon appetito!

Lascia un commento