pomodori gratinati al forno ricetta della nonna
Se siete amanti della cucina tradizionale italiana, non potrete resistere alla deliziosa ricetta dei pomodori gratinati al forno della nonna. Questo piatto semplice ma gustoso è perfetto per una cena in famiglia o per stupire gli ospiti con un’esplosione di sapori mediterranei.
Per realizzare i pomodori gratinati al forno, avrete bisogno di pochi ingredienti di alta qualità. La prima cosa da fare è procurarvi dei pomodori maturi e succosi, preferibilmente di una varietà dolce come i pomodori ciliegia. Poi, sarà necessario del formaggio grattugiato, come il parmigiano o il pecorino, per creare una crosta croccante e saporita. Aggiungete anche dell’aglio tritato, prezzemolo fresco e olio extravergine di oliva per dare un tocco di profumi intensi alla vostra preparazione.
Preparazione dei pomodori gratinati al forno:
- Tagliate i pomodori a metà e disponeteli su una teglia da forno.
- In una ciotola, mescolate il formaggio grattugiato, l’aglio tritato e il prezzemolo.
- Spremete un po’ di succo di limone sui pomodori e conditeli con olio extravergine di oliva.
- Spolverate generosamente i pomodori con il mix di formaggio, aglio e prezzemolo.
- Infornate i pomodori gratinati a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la crosta sarà dorata e croccante.
Una volta terminata la cottura, sfornate i pomodori gratinati al forno e lasciateli raffreddare leggermente prima di servirli. Questa deliziosa pietanza può essere gustata da sola come antipasto o accompagnata da una fresca insalata mista. Sorprendete i vostri ospiti con i sapori tradizionali della cucina italiana e lasciatevi conquistare dalla bontà di questa ricetta della nonna.