Deliziosi peperoni ripieni al tonno: scopri le irresistibili ricette della nonna

peperoni ripieni al tonno ricette della nonna

I peperoni ripieni al tonno sono una prelibatezza culinaria molto apprezzata, soprattutto nella cucina delle nonne. Questa ricetta tradizionale è perfetta per coloro che amano i sapori intensi e gustosi. L’integrazione del tonno al ripieno regala un sapore unico ai peperoni e li rende ancora più succulenti.

Per preparare questa deliziosa pietanza, segui queste semplici istruzioni. Inizia tagliando i peperoni a metà e rimuovendo i semi e le parti bianche interne. In una ciotola, mescola il tonno sgocciolato con ingredienti come pane grattugiato, aglio tritato finemente, prezzemolo fresco tritato, formaggio grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, riempi le mezze parti di peperone con il ripieno preparato, premendo leggermente per far aderire bene la miscela. Disponi i peperoni ripieni in una teglia da forno unta con olio d’oliva e cospargi di formaggio grattugiato sopra ogni peperone. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando i peperoni saranno teneri e il formaggio sarà dorato e croccante.

Puoi servire i peperoni ripieni al tonno come antipasto o come secondo piatto, magari accompagnandoli con una fresca insalata mista. Questa ricetta è molto versatile e puoi personalizzarla aggiungendo eventualmente olive taggiasche o capperi per un tocco di gusto in più. Sia che tu abbia voglia di gustare una pietanza tradizionale o di stupire i tuoi ospiti con un piatto raffinato, i peperoni ripieni al tonno sono sicuramente una scelta perfetta!

You may also be interested in:  Cipolline in agrodolce fatte in casa da Benedetta: la ricetta perfetta per deliziare il palato!

Ingredienti:

  • 4 peperoni rossi
  • 1 scatoletta di tonno in scatola sgocciolato
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Ricetta per 4 persone. Tempo di preparazione: circa 15 minuti. Tempo di cottura: circa 25-30 minuti.

Lascia un commento