peperoni in padella alla pugliese
Ricetta peperoni in padella alla pugliese
I peperoni in padella alla pugliese sono un piatto della tradizione culinaria pugliese, caratterizzato da un gusto unico e saporito. Questa ricetta semplice e veloce permette di gustare i peperoni nella loro forma più autentica, preservando il loro sapore naturale e la consistenza croccante.
Per preparare i peperoni in padella alla pugliese, è necessario partire da peperoni freschi di varie colorazioni, come i classici peperoni rossi, verdi e gialli. Una volta lavati e tagliati a strisce sottili, si inizia a soffriggere dell’aglio in olio extravergine d’oliva.
Successivamente, si aggiungono i peperoni tagliati, insieme a un pizzico di sale e pepe. Si lasciano cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino alla padella. Durante la cottura, i peperoni si ammorbidiscono ma mantengono una consistenza leggermente croccante.
In questa ricetta, è possibile arricchire il sapore aggiungendo delle olive nere pugliesi tagliate a rondelle e dei capperi sotto sale. Inoltre, si consiglia di dare un tocco di freschezza ai peperoni in padella alla pugliese utilizzando un po’ di prezzemolo fresco tritato o foglie di basilico.
Per un’esperienza culinaria ancora più autentica, si può servire questo piatto accompagnato da una fetta di pane casereccio o altra tipologia di pane locale. I peperoni in padella alla pugliese sono un’ottima idea per un antipasto o un contorno, ma possono essere gustati anche come piatto principale se abbinati ad altri ingredienti, come salsiccia o formaggi pugliesi.