panna cotta con latte di mandorla
La panna cotta con latte di mandorla è una deliziosa variante di questo classico dessert italiano. Con la sua consistenza setosa e il sapore delicato e leggermente dolce, questa versione aggiunge un tocco di originalità e di gusto alle tradizionali ricette di panna cotta.
L’utilizzo del latte di mandorla al posto del latte vaccino dona alla panna cotta una nota di mandorla che si sposa alla perfezione con le altre ingredienti. Questo dessert è quindi particolarmente indicato per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana, o che semplicemente desiderano provare una variante differente.
Per preparare la panna cotta con latte di mandorla, sarà necessario raccogliere i seguenti ingredienti:
- 500 ml di latte di mandorla
- 100 ml di panna fresca
- 70 g di zucchero di canna
- 8 g di gelatina in fogli
- Vaniglia in polvere o estratto di vaniglia q.b.
Per prima cosa, mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, poi strizzatela. Nel frattempo, unite il latte di mandorla, la panna fresca e lo zucchero in una pentola e portate ad ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero. Aggiungete la vaniglia in polvere o l’estratto di vaniglia e mescolate bene.
Una volta che il composto è caldo, ma non bollente, spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina ammollata, mescolando fino a quando non si sarà completamente sciolta. A questo punto, versate il composto nelle coppette o nelle formine e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa un’ora. Successivamente, trasferite in frigo per almeno 4-5 ore, o fino a quando la panna cotta non sarà ben rappresa.