pandolce genovese basso ricetta originale
Il pandolce genovese è un dolce tradizionale della città di Genova, caratterizzato dal suo impasto morbido e saporito arricchito da uvetta, canditi e noci. In questa ricetta originale, vi presento una variante “basso” del pandolce genovese, ideale per chi preferisce una versione meno alta ma altrettanto gustosa.
Ingredienti:
– 250 g di farina 00
– 100 g di burro
– 100 ml di latte
– 70 g di zucchero
– 1 uovo
– 70 g di uvetta
– 40 g di canditi misti
– 30 g di noci tritate
– 1 bustina di lievito per dolci
– scorza grattugiata di 1 limone
– vanillina q.b.
Procedimento:
1. Prima di tutto, preparate l’impasto del pandolce genovese. In una ciotola, amalgamate la farina con il burro morbido a pezzetti, lo zucchero, l’uovo e il latte. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungete l’uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida per qualche minuto e poi strizzata, i canditi misti tagliati a cubetti, le noci tritate, la scorza grattugiata di limone e la vanillina. Continuate a mescolare fino a incorporare tutti gli ingredienti.
3. Aggiungete infine il lievito per dolci e mescolate ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti. L’impasto del pandolce genovese basso ricetta originale è pronto.
4. Prima di infornare, preriscaldate il forno a 180°C. Modellate l’impasto del pandolce genovese a forma di palla e posizionatelo su una teglia foderata con carta forno. Spennellate la superficie con un po’ di latte e spolverizzate con dello zucchero a velo.
5. Infornate il pandolce genovese basso per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulterà dorato in superficie. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Risultato finale:
Il pandolce genovese basso ricetta originale è un dolce delizioso, perfetto per le festività natalizie o per qualsiasi altra occasione speciale. La sua consistenza morbida e l’aroma dei canditi e delle noci lo rendono irresistibile. Provate questa variante bassa e gustatevi un pezzo di tradizione genovese direttamente a casa vostra.