moscardini in umido in bianco
Moscardini in umido in bianco
Moscardini in umido in bianco è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Questa preparazione semplice ma gustosa prevede la cottura dei moscardini in un saporito brodo a base di vino bianco, pomodoro, aglio e prezzemolo.
I moscardini sono piccoli cefalopodi appartenenti alla famiglia dei calamari, noti per la loro carne tenera e dolce. Sono un ingrediente versatile in cucina e possono essere preparati in diversi modi. Tuttavia, il metodo “in umido in bianco” è uno dei più amati e apprezzati, poiché esalta il sapore delicato dei moscardini.
Ingredienti per i moscardini in umido in bianco
- 500g di moscardini freschi
- 2 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 250ml di vino bianco secco
- 200g di pomodori pelati
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Per preparare i moscardini in umido in bianco, iniziate pulendo accuratamente i moscardini, togliendo loro occhi e becco. In una pentola capiente, fate soffriggere gli spicchi di aglio con un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete i moscardini e fateli rosolare a fuoco vivo per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco.
Una volta che il vino si è evaporato, aggiungete i pomodori pelati spezzettati e il prezzemolo tritato finemente. Regolate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora. I moscardini saranno pronti quando risulteranno morbidi e il sugo si sarà addensato.
I moscardini in umido in bianco possono essere serviti come secondo piatto accompagnati da polenta, pasta o contorni di verdure. Sono un’ottima scelta per un pranzo o una cena in famiglia, in quanto sono gustosi e nutrienti. Provate questa ricetta tradizionale e lasciatevi conquistare dai sapori del mare!
Nota: È possibile variare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come olive, capperi o peperoncino per un tocco di piccantezza. Sperimentate e create la vostra versione personalizzata dei moscardini in umido in bianco!