marmellata di pere cotogne fatto in casa da benedetta
La marmellata di pere cotogne fatto in casa da Benedetta è una ricetta deliziosa che consente di godere dei sapori autunnali in un modo molto speciale. La fragranza dolce e speziata di questa marmellata è semplicemente irresistibile e rappresenta un’aggiunta perfetta alle colazioni, alle merende o come accompagnamento per formaggi.
Per preparare la marmellata di pere cotogne fatto in casa di Benedetta, iniziate sbucciando e tagliando le pere cotogne a cubetti. Questo richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ne vale la pena. Una volta tagliate, mettete le pere cotogne in una pentola con acqua e zucchero e portate a ebollizione. Aggiungete una spruzzata di succo di limone fresco per dare un tocco di acidità.
Cuocete le pere cotogne a fuoco medio-basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, le pere cotogne si ammorbidiranno e si trasformeranno in una deliziosa marmellata spalmabile. Potete utilizzare un frullatore a immersione per ottenere una consistenza liscia, oppure potete lasciarle così, con pezzetti di frutta visibili.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, versate la marmellata di pere cotogne calda in barattoli sterilizzati e sigillateli bene. Questa marmellata si conserva per diversi mesi in un luogo fresco e asciutto, ma sono sicuro che non durerà così a lungo a casa vostra!
Ricordate, la marmellata di pere cotogne fatto in casa di Benedetta è molto versatile e può essere utilizzata in tantissimi modi. Spalmatela su una fetta di pane tostato per una colazione golosa, utilizzatela per farcire dolci fatti in casa o per accompagnare formaggi per un aperitivo sfizioso. Siete pronti a sperimentare il gusto irresistibile di questa marmellata?