lasagne di zucchine e prosciutto senza pasta
Le lasagne di zucchine e prosciutto senza pasta sono un’alternativa gustosa e leggera alle tradizionali lasagne al forno. Questa ricetta è perfetta per coloro che seguono un’alimentazione senza glutine o desiderano semplicemente ridurre l’assunzione di carboidrati.
Per preparare queste lasagne, iniziate tagliando le zucchine a fette sottili e grigliandole leggermente per renderle più morbide. Nel frattempo, potete preparare il ripieno mescolando il prosciutto tagliato a cubetti con formaggio ricotta, parmigiano grattugiato e un pizzico di sale e pepe.
Una volta pronte le zucchine e il ripieno, potete iniziare ad assemblare le lasagne. Iniziate mettendo uno strato di zucchine sul fondo di una teglia da forno leggermente oliata. Successivamente, distribuite uno strato di ripieno sopra le zucchine e ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di zucchine sulla cima.
Prima di infornare le lasagne, potete aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie per renderle ancora più saporite. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando il formaggio sulla superficie sarà dorato e le zucchine saranno tenere.
Queste lasagne di zucchine e prosciutto senza pasta sono un’ottima soluzione per un pranzo leggero ma gustoso. La consistenza morbida delle zucchine si sposa perfettamente con il sapore del prosciutto e della ricotta, creando un piatto equilibrato e sano. Provate questa ricetta la prossima volta che avete voglia di lasagne, ma volete evitare i carboidrati della pasta tradizionale.