gnocchi di patate come fare per prepararli in anticipo
Preparare gli gnocchi di patate in anticipo per risparmiare tempo in cucina
Preparare gli gnocchi di patate in anticipo è un trucco pratico per ridurre lo stress della cucina e risparmiare tempo durante la preparazione dei pasti. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile avere a disposizione degli gnocchi pronti da cucinare in qualsiasi momento.
Passo 1: Preparazione e sbollentamento delle patate
Per fare gli gnocchi, è fondamentale utilizzare patate farinose, come quelle del tipo russet o bintje. Dopo averle pelate e lavate accuratamente, tagliatele a cubetti e mettetele in una pentola d’acqua salata. Portate l’acqua ad ebollizione e fate cuocere le patate fino a quando non si saranno ammorbidite.
Sbollentamento delle patate: Lo sbollentamento è una tecnica che rallenta il processo di ossidazione delle patate, aiutando a conservarle meglio. Quando le patate saranno morbide, scolatele e fatele raffreddare completamente.
Passo 2: Schiacciare e congelare le patate
Dopo che le patate si saranno raffreddate, schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta, facendo attenzione a rimuovere eventuali grumi. Aggiungete farina di grano tenero e un pizzico di sale, quindi impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Suggerimento: Se volete ottenere gnocchi più leggeri, utilizzate meno farina possibile senza che l’impasto risulti appiccicoso.
A questo punto, potete procedere a formare gli gnocchi come desiderate. Potete scegliere di realizzare dei classici gnocchi a forma di cilindro, oppure fare delle piccole palline. E qui arriva il trucco che permetterà di prepararli in anticipo: congelateli su un vassoio.
Passo 3: Conservare e cucinare gli gnocchi congelati
Una volta che gli gnocchi saranno completamente congelati, potrete trasferirli in un sacchetto per alimenti sigillabile. In questo modo, potrete conservarli in freezer per diverse settimane senza che perdano di qualità.
Quando sarete pronti per cucinare gli gnocchi, sarà sufficiente portare a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungete gli gnocchi congelati direttamente all’acqua bollente e cuoceteli per 2-3 minuti o finché non fluttueranno in superficie. Scolateli bene e serviteli con il sugo o il condimento di vostro gradimento.
Preparare in anticipo gli gnocchi di patate vi permetterà di godere di un pasto veloce e delizioso quando avrete poco tempo o sarete troppo stanchi per cucinare da zero. Questa semplice strategia vi garantirà sempre una prelibatezza a portata di mano!