gnocchi al nero di seppia
Gnocchi al nero di seppia: un piatto dal sapore intenso e sorprendente
I gnocchi al nero di seppia sono un piatto caratteristico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Il nero di seppia è ottenuto dalla sacca di inchiostro della seppia, che conferisce al piatto un colore scuro e un sapore unico.
La ricetta tradizionale
Per preparare i gnocchi al nero di seppia, è necessario utilizzare farina di grano duro e le sacche di inchiostro della seppia. La farina deve essere mescolata con l’inchiostro fino ad ottenere una consistenza omogenea. Una volta ottenuto l’impasto, si procede con la formazione dei gnocchi, che possono essere modellati con le mani o con l’aiuto di un ferro apposito.
Una volta formati i gnocchi, si procede con la cottura. È consigliabile lessare i gnocchi in abbondante acqua salata, finché non salgono a galla. In alternativa, è possibile saltarli in padella con olio extravergine d’oliva e aglio per conferire loro un sapore ancora più intenso.
Variante e accompagnamenti
Una variante interessante dei gnocchi al nero di seppia è quella arricchita con frutti di mare. Si possono aggiungere cozze, vongole o gamberetti per arricchire ulteriormente il piatto. In questo caso, è consigliabile saltare i frutti di mare in padella prima di aggiungerli ai gnocchi.
Per accompagnare i gnocchi al nero di seppia, si consiglia di servire un vino bianco secco, che contrasti con il sapore intenso del piatto. In alternativa, si può optare per una salsa a base di pomodoro fresco o di frutti di mare, per esaltare ancora di più il gusto dei gnocchi.
I gnocchi al nero di seppia sono un’ottima scelta per chi desidera sperimentare sapori nuovi e piatti dalle caratteristiche uniche. Questa ricetta tradizionale mediterranea saprà sorprendere i vostri ospiti e conquistare anche i palati più esigenti.
Se siete amanti della cucina di mare e non avete mai provato i gnocchi al nero di seppia, non perdete l’occasione di gustarli nella loro versione più autentica. Vi garantiamo che non rimarrete delusi!