Frittelle di baccalà senza lievito: la ricetta perfetta per un’esperienza culinaria leggera e deliziosa

frittelle di baccalà senza lievito

Frittelle di baccalà senza lievito sono un’ottima alternativa per coloro che sono intolleranti al lievito o semplicemente vogliono godersi questo piatto senza utilizzare questo ingrediente. Le frittelle di baccalà sono un classico della cucina italiana, ma la versione senza lievito può essere altrettanto gustosa e soddisfacente.

Per preparare le frittelle di baccalà senza lievito, avrete bisogno di pochi ingredienti semplici ma gustosi. Iniziate ammollando il baccalà in acqua fredda per almeno 24 ore per eliminare l’eccesso di sale. Una volta ammollato, scolatelo e sminuzzatelo finemente. In una ciotola, unite il baccalà con pan grattato senza glutine, prezzemolo tritato e uova. Mescolate bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, potete iniziare a creare le frittelle. Scaldate l’olio di oliva in una padella antiaderente, quindi prendete un cucchiaio di impasto e versatelo delicatamente nell’olio caldo. Lasciate cuocere le frittelle da entrambi i lati finché non saranno dorate e croccanti. Ricordatevi di girarle delicatamente per evitare che si rompano durante la cottura.

Per ottenere un effetto ancora più gustoso, potete aggiungere degli ingredienti extra al vostro impasto. Ad esempio, potete aggiungere una spolverata di pepe nero per un tocco di piccantezza, o del formaggio grattugiato per un sapore più ricco. Inoltre, potete accompagnare le frittelle con una salsa tartara fatta in casa, che si sposa perfettamente con il gusto del baccalà.

In conclusione, le frittelle di baccalà senza lievito sono un’ottima scelta per chi vuole gustare questa specialità italiana senza l’uso del lievito. Prepararle è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti. Potete personalizzarle aggiungendo spezie e condimenti a vostro piacimento. Provateli per un antipasto o un secondo piatto delizioso e saporito.

Lascia un commento