focaccia con cipolle fatto in casa da benedetta
La focaccia con cipolle fatto in casa da Benedetta è un’ottima ricetta da provare se amate i piatti semplici ma gustosi. Questa pietanza, perfetta da servire come antipasto o come accompagnamento a una cena informale, è caratterizzata da un impasto morbido e fragrante arricchito dalla dolcezza delle cipolle. Seguendo la ricetta di Benedetta, potrete preparare una focaccia con un sapore unico, ideale per accontentare i palati di grandi e piccini.
Per iniziare, prendete un cesto di cipolle fresche e tagliatele a fettine sottili. In una padella antiaderente, fate sciogliere un po’ di burro o di olio extravergine di oliva e aggiungete le cipolle. Lasciatele cuocere a fuoco medio-basso fino a quando saranno diventate trasparenti e dolcemente caramellate. Questo passaggio rende le cipolle morbide e succose, conferendo alla focaccia un gusto delizioso.
Nel frattempo, preparate l’impasto per la focaccia. In una ciotola, mescolate 500 grammi di farina, 10 grammi di lievito di birra fresco, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero. Aggiungete gradualmente 300 millilitri di acqua tiepida e impastate energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e elastico. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa un’ora, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato di volume.
Una volta lievitato, stendete l’impasto su una teglia precedentemente oliata e infarinata. Utilizzate le mani per fare delle fossette sulla superficie della focaccia. Distribuite le cipolle caramellate uniformemente sulla focaccia, premendole leggermente con le dita per farle aderire all’impasto. Infornate a 180 gradi per circa 25-30 minuti, finché la focaccia non risulterà dorata e croccante.
La focaccia con cipolle fatto in casa da Benedetta è un vero trionfo di sapori e profumi. La dolcezza delle cipolle si sposa perfettamente con la morbidezza dell’impasto, creando un’esperienza culinaria indimenticabile. Non esitate a personalizzare la ricetta aggiungendo altre spezie o erbe aromatiche a vostro piacimento, come rosmarino o pepe nero. Servite la focaccia tagliata a fette o a quadrotti e gustatela sia calda che fredda. È perfetta da accompagnare ad un buon bicchiere di vino rosso o come base per appetitose bruschette. Che aspettate a mettere le mani in pasta e preparare questa squisita focaccia con cipolle fatto in casa da Benedetta?