Fettine di manzo in umido: la ricetta tradizionale per un piatto succulento e gustoso

fettine di manzo in umido

Le fettine di manzo in umido sono un classico della cucina italiana, ricco di sapori e profumi che conquistano il palato di tutti. Questa ricetta tradizionale prevede di cucinare la carne di manzo in un sughetto aromatizzato, che viene lentamente realizzato per garantire una morbidezza e un sapore unici.

Per preparare le fettine di manzo in umido, occorre scegliere una carne di qualità, ideale per essere cotta a lungo in modo da risultare tenera. Le fettine vengono infarinare leggermente e poi rosolate in una pentola insieme a cipolla, carota e sedano, che conferiscono un sapore intenso alla preparazione. Per rendere il sughetto ancora più gustoso, si può aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro, vino rosso e un bouquet garni di erbe aromatiche.

Una volta che le fettine sono ben rosolate, si aggiunge il liquido di cottura che può essere brodo di carne o vino rosso diluito con acqua. A questo punto, la pentola viene coperta e la carne viene cotta a fuoco basso per diverse ore, fino a quando le fettine non risultano morbide e il sughetto si è addensato.

Le fettine di manzo in umido sono perfette da servire con un contorno di patate lesse o purè di patate, che si sposano perfettamente con il sughetto ricco e saporito. È inoltre possibile accompagnare questa pietanza con una sfoglia di polenta o un altro tipico contorno della tradizione italiana.

In conclusione, le fettine di manzo in umido sono un piatto che richiede tempo e pazienza per essere preparato, ma il risultato finale ripaga ampiamente gli sforzi. La carne tenera e il sughetto ricco di sapori renderanno questa pietanza un successo tra i commensali. Provate questa ricetta tradizionale e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori autentici della cucina italiana.

Lascia un commento