crostata di ciliegie ricetta della nonna
La deliziosa crostata di ciliegie secondo la ricetta della nonna
Se sei alla ricerca di un dolce estivo irresistibile, la crostata di ciliegie secondo la ricetta della nonna è ciò che fa al caso tuo! Questa prelibatezza culinaria è un classico intramontabile, capace di conquistare grandi e piccini con il suo sapore autentico e genuino.
La base di questa crostata è una pasta frolla friabile, preparata con ingredienti semplici ma di qualità. La ciliegia, protagonista indiscussa di questa preparazione, aggiunge un tocco di dolcezza e freschezza al dessert, rendendolo perfetto per l’estate.
La preparazione passo dopo passo
Per iniziare, prepara la pasta frolla mescolando la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero e un pizzico di sale. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungi l’uovo leggermente sbattuto. Amalgama il tutto fino ad ottenere una palla omogenea e avvolgila nella pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Dopo il riposo, stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e rivesti una teglia rotonda da crostata, premendo bene per adattarla ai bordi. Riempi quindi il guscio di pasta con le ciliegie, precedentemente snocciolate. Puoi utilizzare ciliegie fresche o, se preferisci, ciliegie surgelate, che possono essere pratiche da utilizzare tutto l’anno.
Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di servire. Puoi completare il tutto con una spolverata di zucchero a velo o accompagnare la crostata con una deliziosa pallina di gelato alla vaniglia.
Invita amici e parenti a gustare questa crostata di ciliegie e sarai sicuro di fare un figurone con la ricetta della nonna. Ricordati di conservarne un pezzetto per te, perché ne andrai sicuramente pazzo!