crepes con carciofi e ricotta
Le crepes con carciofi e ricotta sono un delizioso piatto che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Questa ricetta unisce sapori delicati e texture morbide per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.
Per preparare le crepes, avrete bisogno di una base di pastella leggera e soffice. Mescolate insieme farina, uova, latte e un pizzico di sale fino ad ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Passiamo ora ai carciofi, protagonisti di questa pietanza. Pulite attentamente i carciofi, rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliando via le punte. Cuocete i carciofi in acqua bollente salata fino a quando non risultano morbidi. Scolateli e lasciateli raffreddare prima di tagliarli a fettine sottili.
Ora è il momento di preparare il ripieno di ricotta. In una ciotola, mescolate la ricotta fresca con formaggi grattugiati, prezzemolo tritato e un pizzico di noce moscata. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
Per assemblare le crepes, stendete una porzione di pastella su una padella antiaderente ben calda e cuocete per qualche minuto fino a quando non risulta dorata su entrambi i lati. Riempiete ogni crepe con una generosa quantità di carciofi tagliati e una cucchiaiata di ripieno di ricotta. Arrotolate delicatamente le crepes e ponetele su un piatto da forno leggermente imburrato.
Cuocete le crepes in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché non risultano calde e croccanti. Servitele calde, accompagnate da una fresca insalata verde per un piatto completo e gustoso.
Le crepes con carciofi e ricotta sono un’ottima opzione per un pranzo o una cena leggera. La combinazione di sapori delicati dei carciofi e la cremosità della ricotta renderanno questo piatto un successo assicurato. Provate a prepararlo e lasciatevi conquistare dall’aroma e dalla bontà di questa specialità culinaria.