coscia di capriolo al forno
Coscia di capriolo al forno
La coscia di capriolo al forno è un piatto tradizionale della cucina italiana che offre un sapore unico e succulento. Questa pietanza è molto versatile e può essere preparata in vari modi, ma la sua cottura al forno è una delle tecniche più popolari e semplici da seguire.
Per ottenere una coscia di capriolo al forno perfetta, è importante iniziare con una buona qualità di carne. Si consiglia di acquistare la coscia da un macellaio di fiducia o da un negozio specializzato di carne di selvaggina. Inoltre, è fondamentale marinare la carne prima della cottura per ridurre l’eventuale gambo di selvaggina.
Ingredienti:
- 1 coscia di capriolo
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 3 spicchi d’aglio tritati
- 1 rametto di rosmarino fresco
- Sale e pepe q.b.
Una volta marinata, è possibile procedere con la cottura al forno. Pre-riscaldare il forno a 180°C mentre si scola la coscia dalla marinatura e si asciuga con carta da cucina. In una padella, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere l’aglio tritato e il rosmarino per qualche minuto.
A questo punto, posizionare la coscia di capriolo nella padella e rosolarla da entrambi i lati fino a quando non risulta dorata. Aggiungere sale e pepe a piacere. Trasferire quindi la carne in una teglia da forno e cuocere per circa 30 minuti per una cottura al sangue, 45 minuti per una cottura media o 1 ora per una cottura ben cotta.
Una volta completata la cottura, lasciare riposare la coscia di capriolo per qualche minuto prima di affettarla. Servire con contorni a piacere, come patate arrosto o verdure di stagione, per completare questo delizioso piatto di carne.
In definitiva, la coscia di capriolo al forno è un’ottima scelta per coloro che amano i sapori intensi e prelibati della carne di selvaggina. Seguendo pochi passaggi semplici, è possibile preparare un piatto gustoso e raffinato che stupirà i vostri ospiti. Ricordate di selezionare una buona qualità di carne e di seguire le indicazioni di cottura per ottenere i migliori risultati.