cornetti fatti in casa senza lievitazione
Se sei un amante dei cornetti ma non hai il tempo o la pazienza di aspettare che la pasta lieviti, allora questa ricetta è perfetta per te! I cornetti fatti in casa senza lievitazione sono veloci da preparare e ti permettono di gustare il sapore delizioso dei cornetti appena sfornati senza dover aspettare ore per la lievitazione.
Ingredienti necessari:
– 250 grammi di farina
– 120 ml di latte
– 80 ml di olio vegetale
– 1 cucchiaino di lievito in polvere
– 1 cucchiaino di sale
– Marmellata o nutella per farcire (opzionale)
Per iniziare, mescola la farina, il lievito in polvere e il sale in una ciotola. Aggiungi il latte e l’olio vegetale gradualmente e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina in più.
Opzionale: Se desideri farcire i tuoi cornetti, puoi aggiungere una generosa quantità di marmellata o nutella sull’impasto prima di procedere con la piegatura.
Dividi l’impasto in porzioni più piccole e stendile su una superficie leggermente infarinata. Arrotola l’impasto in forma di croissant, partendo dalla base larga verso la punta sottile.
Disponi i cornetti su una teglia rivestita di carta da forno e cuocili in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando risultano dorati e ben cotti.
Una volta cotti, puoi gustarli immediatamente o lasciarli raffreddare per un paio di minuti. I cornetti fatti in casa senza lievitazione sono perfetti per una colazione veloce o per una merenda golosa. Puoi personalizzarli aggiungendo zucchero a velo sulla superficie o spennellando un po’ di miele per renderli ancora più irresistibili!
Prova questa ricetta semplice e veloce e goditi i tuoi cornetti fatti in casa senza dover aspettare ore per la lievitazione. Sono sicuro che non te ne pentirai!