baccalà alla siciliana ricetta originale
Se sei un appassionato di cucina e ami i sapori tradizionali, non puoi perderti la ricetta originale del baccalà alla siciliana. Questo piatto tipico della cucina siciliana è un vero e proprio tesoro culinario che merita di essere scoperto e gustato.
Per preparare il baccalà alla siciliana, avrai bisogno di pochi ingredienti di alta qualità. Il pezzo di baccalà deve essere ammollato in acqua fredda per almeno 48 ore per renderlo tenero e privarlo dell’eccesso di sale. Una volta ammollato, il baccalà viene scottato in acqua bollente per pochi minuti per eliminare eventuali impurità e rendere la carne ancora più morbida.
Una volta scottato, potete iniziare a preparare il sugo che renderà il vostro baccalà alla siciliana davvero irresistibile. In una padella antiaderente, fate rosolare aglio e peperoncino in olio extravergine di oliva. Aggiungete poi i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere per qualche minuto fino a quando i pomodorini iniziano a rilasciare il loro succo. A questo punto potete aggiungere il baccalà, precedentemente sfilettato e tagliato a pezzi, e lasciarlo cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti. La carne del baccalà si sbriciolerà facilmente, amalgamandosi perfettamente con il sugo dal gusto intenso e piccante.
Per servire il baccalà alla siciliana, potete accompagnarlo con una base di polenta o di patate bollite. Questo piatto rappresenta una vera delizia per il palato e sicuramente farà la gioia di tutti i buongustai.
In conclusione, il baccalà alla siciliana ricetta originale è un piatto tradizionale che vi permetterà di scoprire la cucina siciliana nelle sue sfumature più autentiche. Questa ricetta semplice e gustosa si presta a diverse varianti e personalizzazioni, ma la sua essenza rimarrà sempre la stessa: un’esplosione di sapori mediterranei che vi faranno innamorare. Non perdete l’occasione di deliziare voi stessi e i vostri ospiti con questa prelibatezza siciliana!