baccalà alla livornese ricetta della nonna
Baccalà alla livornese: la ricetta della nonna
Il baccalà alla livornese è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria toscana. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, racchiude i sapori autentici del mare e richiama i profumi del Mediterraneo.
Cosa rende unico il baccalà alla livornese? La sua caratteristica principale è l’utilizzo del baccalà, un pesce salato e essiccato, che conferisce al piatto un sapore intenso e corposo. La ricetta prevede anche l’aggiunta di pomodori, capperi, olive e prezzemolo, che contribuiscono a creare una combinazione di sapori equilibrati e gustosi.
Per preparare il baccalà alla livornese, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto, il baccalà deve essere dissalato per eliminare l’eccesso di sale. Successivamente, viene cotto in padella insieme agli ingredienti principali, come i pomodori e i capperi, per garantire una cottura uniforme e una perfetta fusione dei sapori.
Gli ingredienti necessari per il baccalà alla livornese sono:
- Baccalà (già dissalato)
- Pomodori pelati
- Capperi
- Olive nere
- Prezzemolo
- Aglio
- Peperoncino (opzionale)
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Ecco come preparare il baccalà alla livornese:
1. Tagliate il baccalà a pezzi e sciacquatelo sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sale.
2. In una padella, fate soffriggere l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva.
3. Aggiungete i pomodori pelati, i capperi, le olive e il peperoncino se gradito. Lasciate cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco medio.
4. Aggiungete il baccalà nella padella e amalgamate bene gli ingredienti. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, fino a quando il pesce risulterà morbido e ben cotto.
5. Spolverizzate il prezzemolo tritato sulla superficie del piatto e servite caldo.
Il baccalà alla livornese è un piatto versatile e saporito, perfetto da gustare in ogni stagione. Preparatelo seguendo questa ricetta tradizionale e portate in tavola un pezzo di storia e tradizione culinaria toscana.